Fumo passivo: invecchia di tre anni le arterie dei bambini

Nuovo allarme per il fumo passivo: per un bambino, avere genitori che fumano in casa comporta un invecchiamento precoce delle arterie di oltre tre anni, con un incremento del rischio di ictus e infarti una volta divenuto adulto.
E’ il risultato di una ricerca pubblicata dallo European Heart Journal e citata dalla Bbc. Gli esperti, che hanno preso in esame oltre duemila bambini e ragazzi tra i tre e i 18 anni in Finlandia e Australia, riportano che i danni ci sono quando entrambi i genitori fumano e non esiste livello di “sicurezza” per l’esposizione al fumo passivo.

Lo studio ha preso in esame anche altri fattori che possono intervenire nel tempo, come la scelta degli stessi ragazzi di cominciare a fumare, ma i risultati non cambiano. Diversamente, si e’ notato che se e’ un solo genitore a fumare, l’effetto non e’ visibile, probabilmente perche’ il livello di esposizione al fumo passivo non e’ cosi’ alto.
.