Nuova proceduta anti-ictus negli interventi per fibrillazione atriale

La grande novita’ della procedura, utile a contrastare il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale che presentano controindicazioni all’assunzione di anticoagulanti, e’ consistita appunto nel posizionare all’interno dell’auricola sinistra un dispositivo che impedisce il distacco dei trombi. ‘Si tratta di un ombrellino auto-espandibile che viene introdotto attraverso una vena della regione inguinale – hanno spiegato gli esperti – e viene fatto procedere fin dentro il cuore’. Questo tipo di intervento, consigliato dall’Istituto nazionale della sanita’ e dell’eccellenza clinica di Londra, riduce notevolmente il rischio di ictus in questi particolari pazienti, non comporta incisioni chirurgiche e permette al paziente di riprendere la vita normale fin dal giorno successivo all’intervento.