Osteoartrite: isolata la proteina che protegge le articolazioni

L’osteoartrite, malattia degenerativa delle articolazioni, e’ considerata una patologia quasi inevitabile, soprattutto se si vive a lungo, ma un nuovo studio del Baylor College of Medicine potrebbe rivoluzionare questa idea, puntando sull’azione di contrasto di una proteina, la lubricina.

Lo studio ha preso spunto da un’osservazione: “I bambini affetti da una patologia genetica nota come sindrome artropatia-camptodattilia – sviluppano precocemente l’osteoartrite e hanno una evidente carenza di lubricina. Ci siamo chiesti: se una presenza ridotta di lubricina anticipa l’insorgenza dell’osteoartrite, livelli maggiori di questa proteina potrebbero ostacolarne lo sviluppo? Sembrerebbe di si’, stando ai risultati dei test effettuati sinora sui modelli murini”. I topi indotti a produrre maggiori quantita’ di lubricina nella cartilagine non hanno, infatti, sviluppato osteoartrite in relazione all’eta’ o ad una lesione.
1 thought on “Osteoartrite: isolata la proteina che protegge le articolazioni”