Vaginosi batterica: mai valutati i problemi sociali

E’ una comune infezione, considerata minore, ma un nuovo studio australiano ha scoperto che esercita un impatto notevole sulla vita sociale delle donne.
Si tratta della vaginosi batterica, infezione causata da uno squilibrio nella flora vaginale.

Molte donne dopo il trattamento con gli antibiotici hanno delle recidive entro dodici mesi, “ritorni” indesiderati che esercitano un impatto molto negativo sulla qualita’ di vita: dalla maggiore vulnerabilita’ a soffrire di scarsa autostima alla riduzione dei rapporti sessuali, dall’auto-isolamento al senso di colpa per le troppe recidive. Tra le ragioni che inducono le donne a chiudersi in se’, l’odore sgradevole che molte trovano imbarazzante. L’indagine e’ stata pubblicata sulla rivista ‘Plos One’.