Palatoschisi: quella canina aiuta a capire quella umana

Un gruppo di scienziati della University of California di Davis ha identificato la mutazione genetica responsabile per una forma di palatoschisi nei Nova Scotia Duck Tolling Retriever.
La speranza e’ che la scoperta, che fornisce il primo modello canino per questo difetto craniofacciale, porti a una migliore comprensione della malattia negli umani. Finora, infatti, sebbene la palatoschisi sia uno dei piu’ comuni difetti congeniti, non e’ completamente compresa. Lo studio compare questa settimana sulla rivista PLoS Genetics.

I risultati hanno mostrato un coinvolgimento nei geni DLX5 per questa patologia e potrebbero essere utili anche per la comprensione del difetto craniofacciale umano.